Emporio Vino e Sapori
Enoteca, Bottega, Bistrot, Caffetteria e Oggettistica.
Il Centro Ippico "il Remolino" situato tra Lombardia ed Emilia-Romagna offre ai suoi visitatori un viaggio nel verde della pianura padana proponendo attività di formazione o di escursione ippiche.
All’interno della struttura del Centro Ippico disponiamo anche di un bar e ristorante aperto a tutti, soci e non.
L’atmosfera è particolare, il ristorante dispone di una sala e di un portico con caratteristica balconata in legno e vista sul maneggio.
Il menù è caratterizzato da cucina tipica e vini DOC.
All'interno di un autentico laboratorio artigiano, il visitatore può scoprire da vicino la storia dell'arte liutaria mantenuta viva fino ai giorni nostri dalla maestria di liutai professionisti. Il Liutaio sarà il narratore della propria arte, illustrerà il suo lavoro, le fasi principali della realizzazione artigianale di uno strumento ad arco nel pieno rispetto della tradizione liutaria cremonese.
La Segreteria organizzerà una visita su misura per ogni esigenza, con spiegazione da parte del maestro Liutaio anche in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese.
The tourist guides’ association “Il Ghirlo” was born in 2000 in Crema and it includes some professional tourist guides from Cremona and Lodi. The founders are Monica Alchieri (archaeologist and teacher), Silvia Merico (expert in history of art and teacher), Annunziata Miscioscia (expert in history of art), Monica Scorsetti (expert in history of art, archivist and teacher), and, since 2008, Renzo Colliva (expert in history of art and teacher).
Il Teatro Ponchielli realizza la seguente programmazione:
- Stagioni d'Opera, Concerti, Prosa, Danza e Monteverdi Festival.
- Rassegna domenicale dedicate alle famiglie, rassegna pomeridiana dedicata alla Grande Età.
- Oltreibanchi, rassegna di teatro per ragazzi dedicata alle scuole di ogni ordine e grado con spettacoli e laboratori.
- Diritto di Critica: concorso di critica teatrale per le scuole secondarie di II°
- Incontri di approfondimento con il pubblico.
- Visite guidate.
Tre sorelle. Un’unica grande ricetta dal 1940. Una tradizione da portare avanti.
Ci son cose che non possono cambiare, soprattutto la ricetta! Il sapore del nostro torrone, dove ancora si distingue la dolcezza del miele, il gusto delle mandorle seguite durante la tostatura, la cottura lenta a bagnomaria.
Il torrone lavorato ancora come una volta, da persone che amano la semplicità e che fanno della qualità il primo ingrediente, ricorderà sempre a noi sorelle quella “ dolce montagna bianca”.
Il nostro principale scopo è favorire lo sviluppo della navigazione turistica e di tutte le attività correlate, lungo l'Adda.
Navigazione non fine a se stessa, ma strumento per la conoscenza dei territori che presentano la medesima connotazione: l'elemento acqua, risorsa essenziale per lo sviluppo, che ha segnato l'evoluzione storica.
La nave, oggi come ieri, costituisce infatti, oltre che uno strumento per trasportare uomini e merci, anche un veicolo d'esplorazione e di scoperta.
Tosca Cremona is specialized in the traditional production of chocolate and in the use of high-standard raw materials. Tosca is popular for the production of the famous Cremonese graffione, pitted cherries in alcohol covered with dark chocolate. Moreover, Tosca proposes other products: some chocolate balls full of soft pistachio, nougat, hazelnut and extra dark creams, the covered candied fruit (oranges, lemons, pears, marron glacè and ginger). Tosca has recently started to produce four vegan spreads without milk: hazelnut, pistachio, coffee and peanuts taste.