• Art & Culture

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Mostra diffusa” tra Cremona e Piacenza

When
From 04/04/2025
to 08/06/2025
Where
Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
Contacts
+39 0372 495082
Official site

Il Museo Diocesano di Cremona ospita dal 4 aprile all’8 giugno 2025 la prima esposizione dedicata a Giovan Battista Trotti, detto il Malosso.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare una “mostra diffusa” tra Cremona e Piacenza, le due città in cui l’artista operò maggiormente. Grazie alla collaborazione tra il Museo Diocesano di Cremona e i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza, la mostra Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese si sviluppa su due sedi con programmi distinti ma complementari, sia attraverso l’organizzazione di un’esposizione presso ciascuna sede, ma con catalogo unico, sia con la proposta di percorsi cittadini dedicati all’artista per scoprire in loco le sue opere e i suoi committenti.

A Cremona, la mostra curata dal conservatore del Museo Diocesano di Cremona Stefano Macconi e da Raffaella Poltronieri, storica dell’arte, esplora il contesto in cui il Malosso si formò e si affermò come pittore indipendente, approfondendo il funzionamento della sua bottega.

Il percorso è costituito da sedici opere per la prima volta riunite in un’unica esposizione che offre il più ampio sguardo sull’opera del pittore e sull’eredità lasciata nella storia dell’arte cremonese e lombarda anche grazie alla folta schiera di allievi e apprendisti formati nella sua ampia ed efficiente bottega, centro vitale da cui nacque un nuovo stile dai tratti omogenei e riconoscibili che si affermarono nella stagione post-campesca nella Cremona di fine Cinquecento e inizio Seicento, in grado di dettare regole di stile fino alla fine del XVII secolo. 

L’attività della bottega del Malosso è raccontata nel percorso della mostra attraverso l’esposizione di studi e bozzetti, ma anche attraverso l’iniziativa del “restauro aperto” di un’opera, a cura dello studio Manara-Perni, e da una sezione scientifica dedicata alle analisi diagnostiche realizzate dal prof. Mario Amedeo Lazzari.

A Piacenza, sotto la curatela di Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese, e Raffaella Poltronieri il fulcro dell’esposizione è la ricostruzione del Trittico Salazar, originariamente collocato nella cappella di don Diego Salazar nella chiesa dei Cappuccini di Regona di Pizzighettone. Il trittico è accompagnato da altre opere del maestro e dei suoi collaboratori, che saranno esposte nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese dal 10 aprile al 13 luglio.


Sarà disponibile un biglietto convenzionato che offrirà ai visitatori di una delle due mostre di poter visitare l’altra esposizione a un prezzo ridotto.
Presentando il biglietto della mostra del Malosso a Piacenza i visitatori potranno accedere alla mostra a Cremona con un biglietto dal costo di soli 3 euro, che comprenderà, oltre alla visita alla mostra anche quella al Museo Diocesano. 

Questo biglietto sarà acquistabile solo alla biglietteria del Museo Diocesano.
Per tutti gli altri visitatori rimane il biglietto unico che comprende la visita al Museo Diocesano, al Battistero e al Torrazzo.

 


Opening hours

dal martedì alla domenica 10:00-13:00 - 14:30-18:00


Other links

Facebook
Take me here: Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Places

Museo Diocesano

An amazing place of Art and Faith!
  • Art & Culture
Museo Diocesano
24 mt

Piazza del Comune

  • Art & Culture
Piazza del Comune
88 mt

Duomo of Cremona

The cathedral of Cremona, built in the 12th century and dedicated to Santa Maria Assunta, is located in Cremona's government centre
  • Art & Culture
Cattedrale di Cremona @inlombardia
88 mt

From Cremona to Casalmaggiore

Dancing on the bends of the Po. Amidst rows of willows, poplars and farmhouses
  • Cycle Tourism
From Cremona to Casalmaggiore
94 mt

Torrazzo and Vertical Museum

The symbol of the town and the museum dedicated to time-measuring
  • Art & Culture
Torrazzo and Vertical Museum
102 mt

Palazzo del Comune

The thirteenth-century "Palazzo del Comune", the Town Hall, is opposite the Cathedral
  • Art & Culture
Palazzo del Comune
106 mt

Piazza del Comune

The heart of the medioeval city, one of the most charming squares in Italy
  • Art & Culture
Piazza del Comune
106 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Art & Culture
Cripta di Sant'Omobono
126 mt

Roman Road

  • Art & Culture
Roman Road
153 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Art & Culture
Palazzo Mina Bolzesi
217 mt

Palazzo Grasselli

  • Art & Culture
Palazzo Grasselli
235 mt

Church of St. Mary Magdalene

  • Art & Culture
Church of St. Mary Magdalene
238 mt

Parco al Po

The Po Park creates a filter between the city and the naturalistic area of ​​the Po river and its banks.
  • Parks
Parco al Po
241 mt

Monastery of Santa Chiara

  • Art & Culture
Monastery of Santa Chiara
241 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Art & Culture
Piazza S.A.M. Zaccaria
241 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Art & Culture
Cremona
241 mt

Chiesa di Sant'Imerio

  • Art & Culture
Chiesa di Sant'Imerio
260 mt

Violin Craftmanship Cremona

  • Unesco Sites
Botteghe liuteria, Cremona
269 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Art & Culture
Museo del Violino
272 mt

Galleria XXV Aprile

  • Art & Culture
Galleria XXV Aprile
317 mt

Events

THE SOUND OF STRADIVARI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
THE SOUND OF STRADIVARI
269 mt

A new life for Stradivari’s house

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Art & Culture
A new life for Stradivari’s house
707 mt

Where to sleep

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
36 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
49 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
68 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
96 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
96 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
104 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
115 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
116 mt

APPARTAMENTO SAN GALLO

CREMONA
APPARTAMENTO SAN GALLO
180 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
189 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
189 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
189 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
194 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
207 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
220 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
222 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
235 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
249 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
282 mt

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
300 mt