• Arte e Cultura

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Mostra diffusa” tra Cremona e Piacenza

Quando
Da 04/04/2025
a 08/06/2025
Dove
Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
Contatti
+39 0372 495082
Sito ufficiale

Il Museo Diocesano di Cremona ospita dal 4 aprile all’8 giugno 2025 la prima esposizione dedicata a Giovan Battista Trotti, detto il Malosso.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare una “mostra diffusa” tra Cremona e Piacenza, le due città in cui l’artista operò maggiormente. Grazie alla collaborazione tra il Museo Diocesano di Cremona e i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza, la mostra Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese si sviluppa su due sedi con programmi distinti ma complementari, sia attraverso l’organizzazione di un’esposizione presso ciascuna sede, ma con catalogo unico, sia con la proposta di percorsi cittadini dedicati all’artista per scoprire in loco le sue opere e i suoi committenti.

A Cremona, la mostra curata dal conservatore del Museo Diocesano di Cremona Stefano Macconi e da Raffaella Poltronieri, storica dell’arte, esplora il contesto in cui il Malosso si formò e si affermò come pittore indipendente, approfondendo il funzionamento della sua bottega.

Il percorso è costituito da sedici opere per la prima volta riunite in un’unica esposizione che offre il più ampio sguardo sull’opera del pittore e sull’eredità lasciata nella storia dell’arte cremonese e lombarda anche grazie alla folta schiera di allievi e apprendisti formati nella sua ampia ed efficiente bottega, centro vitale da cui nacque un nuovo stile dai tratti omogenei e riconoscibili che si affermarono nella stagione post-campesca nella Cremona di fine Cinquecento e inizio Seicento, in grado di dettare regole di stile fino alla fine del XVII secolo. 

L’attività della bottega del Malosso è raccontata nel percorso della mostra attraverso l’esposizione di studi e bozzetti, ma anche attraverso l’iniziativa del “restauro aperto” di un’opera, a cura dello studio Manara-Perni, e da una sezione scientifica dedicata alle analisi diagnostiche realizzate dal prof. Mario Amedeo Lazzari.

A Piacenza, sotto la curatela di Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese, e Raffaella Poltronieri il fulcro dell’esposizione è la ricostruzione del Trittico Salazar, originariamente collocato nella cappella di don Diego Salazar nella chiesa dei Cappuccini di Regona di Pizzighettone. Il trittico è accompagnato da altre opere del maestro e dei suoi collaboratori, che saranno esposte nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese dal 10 aprile al 13 luglio.


Sarà disponibile un biglietto convenzionato che offrirà ai visitatori di una delle due mostre di poter visitare l’altra esposizione a un prezzo ridotto.
Presentando il biglietto della mostra del Malosso a Piacenza i visitatori potranno accedere alla mostra a Cremona con un biglietto dal costo di soli 3 euro, che comprenderà, oltre alla visita alla mostra anche quella al Museo Diocesano. 

Questo biglietto sarà acquistabile solo alla biglietteria del Museo Diocesano.
Per tutti gli altri visitatori rimane il biglietto unico che comprende la visita al Museo Diocesano, al Battistero e al Torrazzo.

 


Orari

dal martedì alla domenica 10:00-13:00 - 14:30-18:00


Altri link

Facebook
Portami qui: Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Luoghi

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
24 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
37 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
65 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
88 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
88 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
94 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
102 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
106 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
106 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
126 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
153 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
217 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
235 mt

Chiesa Santa Maria Maddalena

  • Arte e Cultura
Chiesa Santa Maria Maddalena
238 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
241 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
241 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
241 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
241 mt

Chiesa di Sant'Imerio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Imerio
260 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
269 mt

Eventi

Le Invasioni Botaniche

Centro storico
Cremona
12/04/2025 - 13/04/2025
  • Lifestyle
Le Invasioni Botaniche
238 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
238 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
238 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
238 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
238 mt

Rkomi in concerto

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi in concerto
238 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
238 mt

Alexander Lonquich pianoforte

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
12/04/2025
  • Musica e spettacolo
Alexander Lonquich pianoforte
269 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
269 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
269 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
269 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
269 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
269 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
269 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
269 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
269 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
269 mt

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
485 mt

PASSIO secundum Marcum

Chiesa di Sant'Abbondio
piazza Sant'Abbondio, Cremona
06/04/2025
  • Musica e spettacolo
PASSIO secundum Marcum
512 mt

"Vecchio Ospedale Festival"

Ex Chiesa di San Francesco (Vecchio Ospedal)
Piazza Giovanni XXIII, 6, Cremona
24/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
"Vecchio Ospedale Festival"
551 mt

Attività

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
73 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
73 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
73 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
76 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
76 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
76 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
89 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
120 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
664 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
666 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.28 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.37 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.1 km

Dove dormire

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
36 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
49 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
58 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
68 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
96 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
96 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
104 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
115 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
116 mt

APPARTAMENTO SAN GALLO

CREMONA
APPARTAMENTO SAN GALLO
180 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
189 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
189 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
189 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
194 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
207 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
220 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
222 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
235 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
249 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
282 mt