• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Codice Trivulziano 1080

Quando
01/12/2023
Dove
Biblioteca statale
Via Ugolani Dati, 4, Cremona

Venerdì 1 dicembre alle ore 17 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il volume: Divina Commedia. Codice Trivulziano 1080.

Si tratta dell’edizione facsimilare del manoscritto milanese pubblicata dall’ Editrice Velar, un’edizione di pregio in due volumi, il primo con la riproduzione fedele e integrale del codice Trivulziano 1080, il secondo con la trascrizione e il commento a cura di Alfio Rosario Natale.
L’evento è realizzato dalla Biblioteca Statale di Cremona in collaborazione con la Società Dante Alighieri- Comitato di Cremona e l’Editrice Velar.

Interverranno Raffaella Barbierato (direttore della Biblioteca Statale di Cremona), Claudio Vela (direttore del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia – sede di Cremona), Pierluigi Piano (già Direttore dell’Archivio di Stato di Varese).

Il codice Trivulziano 1080 è un codice conservato presso la Biblioteca Trivulziana di Milano. Volume membranaceo copiato nel 1337 a Firenze da Francesco di ser Nardo da Barberino, tramanda uno dei testi più antichi e autorevoli della Commedia dantesca, seguita dai Capitoli in terza rima di Iacopo Alighieri e Bosone Novello da Gubbio. La scrittura del testo è un’elegante cancelleresca, a cui si accompagnano le pregevoli miniature attribuite all’anonimo Maestro delle Effigi Domenicane. Dal punto di vista grafico e decorativo il codice è inscrivibile nel gruppo dei cosiddetti ‘Danti del Cento’, mentre sul versante testuale si conferma come testimone primario della Commedia di Dante. Forse già nel XV secolo l’importante manoscritto migrò in area veneta, dove si trovava ancora agli inizi dell’Ottocento, quando Gian Giacomo Trivulzio lo acquistò probabilmente in occasione delle soppressioni napoleoniche dei conventi nella regione. Nel 1930 libri e manoscritti della biblioteca familiare dei Trivulzio furono acquistati dal Comune di Milano.Da allora questa stupenda opera realizzata nel 1337 è uno dei gioielli della Biblioteca Trivulziana conservati nell’Archivio Storico di Milano nei locali del Castello Sforzesco.


Orari

17,00

Portami qui: Codice Trivulziano 1080

Luoghi

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
8.85 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
8.94 km

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
9.06 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
9.7 km

Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
9.88 km

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
10.87 km

Chiesa di San Sigismondo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Sigismondo
12.57 km

Oratorio di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Oratorio di San Giuseppe
13.44 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
13.52 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
13.54 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
13.6 km

Chiesa di San Nicolò

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
13.65 km

Piazza Giacomo Matteotti

  • Arte e Cultura
Piazza Giacomo Matteotti
13.65 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
14.26 km

Parco Bastioni di Porta Mosa

  • Arte e Cultura
Parco Bastioni di Porta Mosa
14.37 km

Chiesa di San Michele

  • Turismo religioso
Chiesa di San Michele
14.52 km

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
14.67 km

Chiesa Santa Maria Maddalena

  • Arte e Cultura
Chiesa Santa Maria Maddalena
14.69 km

Museo archeologico San Lorenzo

Nella chiesa medioevale di San Lorenzo, la storia di Cremona dalla fondazione all’età romana imperiale
  • Arte e Cultura
Interno del Museo archeologico
14.73 km

Chiesa di Sant'Imerio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Imerio
14.74 km

Eventi

WorldSBK 2025

Cremona Circuit
via Giuseppina, 2, San Martino del Lago, CR
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Sport
WorldSBK 2025
12.75 km

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
14.92 km

Attività

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
10.82 km

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
14.97 km

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
14.97 km

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
14.97 km

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
14.97 km

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
14.97 km

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
14.97 km

Dove dormire

LE GHIANDE

Sospiro
LE GHIANDE
2.27 km

IL CORVO VIAGGIATORE

MOTTA BALUFFI
IL CORVO VIAGGIATORE
3.46 km

OSTELLO LA CANONICA

Motta Baluffi
OSTELLO LA CANONICA
3.6 km

LOCANDA LA MOTTA

MOTTA BALUFFI
LOCANDA LA MOTTA
5.4 km

HOTEL NUVOLE

HOTEL NUVOLE
5.63 km

MOTEL CIRCUIT DRIVE

MOTEL CIRCUIT DRIVE
5.65 km

BED & BIKER

CINGIA DE' BOTTI
BED & BIKER
5.84 km

B&B LA SBAGERA

STAGNO LOMBARDO
B&B LA SBAGERA
8.37 km

SETTE POZZI

MALAGNINO
SETTE POZZI
8.47 km

CASA DELLE RONDINI

SCANDOLARA RAVARA
CASA DELLE RONDINI
8.85 km

B&B IL BOSCHETTO

SAN MARTINO DEL LAGO
B&B IL BOSCHETTO
8.92 km

LOCANDA ZIA NENA

SAN MARTINO DEL LAGO
LOCANDA ZIA NENA
8.96 km

FORESTERIA 2 GALLI

SAN MARTINO DEL LAGO
FORESTERIA 2 GALLI
9.04 km

CASCINA FARISENGO

Bonemerse
CASCINA FARISENGO
9.41 km

PILGRIM'S HOTEL

Cicognolo
PILGRIM'S HOTEL
9.43 km

NAPOLUS B&B

Vescovato
NAPOLUS B&B
9.98 km

AGRITURISMO LO STAGNO

Stagno Lombardo
AGRITURISMO LO STAGNO
10.41 km

CASANOVA

Vescovato
CASANOVA
10.67 km

MOTEL CUORE

Gadesco-Pieve Delmona
MOTEL CUORE
10.8 km

LA CASA DEL NONNO

Cremona
LA CASA DEL NONNO
12.05 km