• Arte e Cultura

Giornate FAI di Primavera

33° edizione

Quando
Da 22/03/2025
a 23/03/2025
Dove
Cremona e provincia

Il weekend del 22 e 23 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, per raccontare alcuni luoghi cremonesi poco noti e normalmente non aperti al pubblico.

Tutte le aperture sono senza prenotazione: ai partecipanti verrà suggerito un contributo di partecipazione a partire da 3 euro e la possibilità di iscriversi al Fai in modo da supportare la Fondazione nella gestione e nell’apertura al pubblico dei suoi beni.

INFORMAZIONI e ORARI DI APERTURA

PALAZZO RAIMONDI
Cremona, corso Garibaldi, 178
Sabato e domenica – ore 10-18 (ultimo ingresso h 17.40)

L’apertura durante le Giornate FAI permette di visitare alcuni saloni e lo scalone del palazzo della famiglia Ala, con stucchi e decorazioni del XVIII secolo, e un antico orologio a pendolo del 1750. Nella parte del Collegio saranno aperti la chiesa, con tele dipinte di grande interesse, la sagrestia lignea, e alcuni ambienti affacciati sui lunghi corridoi.

CHIESA DI SAN FACIO (FOPPONE)
Cremona, via del Foppone, 1
Sabato – ore 10-13 (ultimo ingresso ore 12.45) e 14-17 (ultimo ingresso ore 16.30)
Domenica – ore 10-13 (ultimo ingresso ore 12.45) e 14-18 (ultimo ingresso ore 17.45)

In occasione delle Giornate FAI sarà possibile visitare il quadriportico, l’interno della chiesa e gli ambienti di servizio, oggi sede della Scuola Diocesana di Musica Sacra “Dante Caifa”, in cui sono custoditi strumenti musicali e opere d’arte significative per la storia cittadina.

CHIESA DI SAN BENEDETTO
Cremona, via dei Mille, 20
Sabato e domenica – ore 10-18 (ultimo ingresso h 17.40)
Luogo riservato agli iscritti Fai (possibilità di iscriversi in loco)

In occasione delle Giornate Fai di Primavera sarà possibile visitare la chiesa esterna, già oggetto di restauri nei decenni passati, e l’androne recentemente oggetto di un recupero a cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cremona, Mantova e Lodi.

PALAZZO TURINA
Casalbuttano ed Uniti (CR), via Municipio, 4
Sabato – ore 14-18 (ultimo ingresso ore 17.45)
Domenica: ore 10-13 (ultimo ingresso ore 12.45) e 14-18 (ultimo ingresso ore 17.45)

Durante le giornate Fai sarà possibile visitare il piano nobile del complesso, ivi inclusi gli ambienti solitamente non aperti al pubblico, tra cui l’ufficio del sindaco e degli assessori, oltre alla Sala Consigliare. In questi luoghi, riccamente decorati, sarà possibile ripercorrere le vicende della famiglia Turina, comprendere il senso delle decorazioni artistiche presenti sulle pareti e sulle volte.

 


Altri link

Facebook