• Arte e Cultura
    • Food
    • Lifestyle

Il Palio

53° edizione

Quando
Da 06/09/2019
a 08/09/2019
Dove
Piazza Matteotti, Isola Dovarese (Cr)
Contatti
+39 339 7489760
Sito ufficiale

Il palio rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato Gonzaghesco nella seconda metà del Quattrocento, celebrando la venuta della corte mantovana in forma di festa su pubblica piazza, in onore dei marchesi Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo.

Il marchese Ludovico si recò a Isola Dovarese più volte, mentre la marchesa Barbara soggiornò in Isola nel 1458 insieme alla figlia Dorotea, a quell’epoca promessa sposa a Galeazzo Maria Sforza futuro duca di Milano e figlio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.

Lo sfondo cronologico per la ricostruzione del borgo, delle taverne e delle ricette culinarie, dei costumi abbraccia un periodo più ampio per poter attingere a un numero maggiore di fonti e documenti sia storici che iconografici. Tale periodo prende avvio dall’anno del giuramento di fedeltà di Isola Dovarese a Ludovico Gonzaga, II marchese di Mantova, il 1451, sino al 1490, anno dell’arrivo di Isabella d’Este a Mantova.

FILUM INVENTUM
D’un filo ritrovato ne l’Isola da le segrete risorse e de le bizzarre cose ivi occorse

Venerdì 6 Settembre 2019

Ore 19.00 Apertura delle casse, delle taverne e del mercato. Da questo momento, per entrare e rimanere nel circuito, bisognerà pagare il biglietto d’ingresso. Potrete trovare, senza possibilità di prenotazione, cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.

Ore 20.30 Benedizione dei gonfaloni e delle contrade sul sagrato della chiesa.

Ore 21.00 presentazione delle contrade e AVVENTO DEL FUOCO: il paese verrà governato per i 3 giorni dal podestà e per iniziare nel modo più propizio il fuoco sarà protagonista della serata.

 
Sabato 7 Settembre 2019

Ore 18.00 Apertura delle casse, delle taverne e del mercato. Da questo momento, per entrare e rimanere nel circuito, bisognerà pagare il biglietto d’ingresso. Potrete trovare, senza possibilità di prenotazione, cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.

Ore 21.00 il grande convivio su piazza, postazione privilegiata per ammirare in prima fila lo spettacolo per esso creato: FILUM INVENTUM. D’un filo ritrovato ne l’Isola da le segrete risorse e de le bizzarre cose ivi occorse. I volonterosi artisti isolani si metteranno in gioco per dare vita ad un'altra grande magia: fuochi, danze, bandiere, musica dal vivo e altre incredibili fantasticherie nella magnifica corte dei Gonzaga

(La partecipazione alla cena del convivio è possibile solo su prenotazione)

 
Domenica 8 Settembre 2019

Ore 11.00 Apertura delle casse, delle taverne e del mercato. Da questo momento, per entrare e rimanere nel circuito, bisognerà pagare il biglietto d’ingresso. Potrete pranzare e cenare, senza possibilità di prenotazione, nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.

Ore 17.00 l’assegnazione dell’ambito “Palio di Isola Dovarese”. Potrete assistere a cortei di dame e cavalieri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga, a canti, balli e sfide, che decreteranno la contrada vincitrice. Verrà inoltre assegnato lo stendardo del “Favete Linguis” alla contrada che si distinguerà per la più fedele ricostruzione storica.

Ore 21.30 potrete assistere all’ultimo suggestivo spettacolo, a cura dei gruppi isolani, che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell’Isola.


Altri link

Facebook
Portami qui: Il Palio

Luoghi

Piazza Giacomo Matteotti

  • Arte e Cultura
Piazza Giacomo Matteotti
29 mt

Chiesa di San Nicolò

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
98 mt

Oratorio di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Oratorio di San Giuseppe
208 mt

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
3.59 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
4.03 km

Museo archeologico Platina

  • Siti Unesco
Museo archeologico Platina
7.49 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
11.77 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
11.85 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
11.98 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
12.38 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
12.5 km

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
12.51 km

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
12.52 km

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Castello Mina della Scala
13.54 km

Eventi

WorldSBK 2025

Cremona Circuit
via Giuseppina, 2, San Martino del Lago, CR
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Sport
WorldSBK 2025
11.31 km

Attività

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
11.33 km

Dove dormire

PALAZZO QUARANTA

Isola Dovarese
PALAZZO QUARANTA
55 mt

IL CAMPAGNINO DI MIGNANI ELISA

PESSINA CREMONESE
IL CAMPAGNINO DI MIGNANI ELISA
3.43 km

CASCINA MEZZULLI CAVALLI DI LUCA GIOVANINETTI

OSTIANO
CASCINA MEZZULLI CAVALLI DI LUCA GIOVANINETTI
5.26 km

PILGRIM'S HOTEL

Cicognolo
PILGRIM'S HOTEL
9.37 km

APPARTAMENTO SOLE

Pescarolo ed Uniti
APPARTAMENTO SOLE
10.17 km

APPARTAMENTO LUNA

Pescarolo ed Uniti
APPARTAMENTO LUNA
10.17 km

BED & BIKER

CINGIA DE' BOTTI
BED & BIKER
10.53 km

HOTEL NUVOLE

HOTEL NUVOLE
10.62 km

MOTEL CIRCUIT DRIVE

MOTEL CIRCUIT DRIVE
10.62 km

LA QUERCIA

San Giovanni in Croce
LA QUERCIA
11.09 km

LOCANDA ZIA NENA

SAN MARTINO DEL LAGO
LOCANDA ZIA NENA
11.15 km

B&B IL BOSCHETTO

SAN MARTINO DEL LAGO
B&B IL BOSCHETTO
11.36 km

ZANZARINA D'ORO

Calvatone
ZANZARINA D'ORO
11.4 km

B&B LA BASSA DI ANGHINONI PATRIZIA

Calvatone
B&B LA BASSA DI ANGHINONI PATRIZIA
11.43 km

LOCANDA CA' ROSSA

San Giovanni in Croce
LOCANDA CA' ROSSA
11.46 km

FORESTERIA 2 GALLI

SAN MARTINO DEL LAGO
FORESTERIA 2 GALLI
11.47 km

CASANOVA

Vescovato
CASANOVA
11.51 km

B&B ALL'ATTICO

Calvatone
B&B ALL'ATTICO
11.75 km

CASA DELLE RONDINI

SCANDOLARA RAVARA
CASA DELLE RONDINI
12.54 km

NAPOLUS B&B

Vescovato
NAPOLUS B&B
13.45 km