Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi i cookie analytics di terze parti utilizzati da questo sito, e su come gestirne le impostazioni e negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando HO CAPITO acconsenti all’utilizzo dei cookie.
    • Arte e Cultura
    • Lifestyle

Palio di Isola Dovarese

Quando
Da 08/09/2023
a 10/09/2023

Venerdì 8 Settembre 2023

Ore 19.30 Apertura della manifestazione, delle taverne e del mercato

Ore 20.30 Benedizione dei gonfaloni e delle contrade sul sagrato della chiesa.

Ore 21.00 Scambio delle chiavi e presentazione delle contrade: il paese verrà governato per tre giorni dal podestà e per iniziare nel modo più propizio il fuoco sarà protagonista della serata.

Sabato 9 Settembre 2023

Ore 19.00 Apertura della manifestazione, delle taverne e del mercato

Ore 21.00 Nella maestosa piazza si narrerà la storia dell’Uomo nel suo percorso verso la redenzione accompagnato dalle figure allegoriche della Giustizia, della Bellezza, della Pigrizia e da molte figure che in questo tragitto metteranno alla prova le capacità dell’Uomo. Lo spettacolo “HOMULUS, il Viaggio di Ognuno”, animerà il grande convivio e allieterà tutti i presenti, con grandi scenografie, suggestivi giochi di fuoco, danze e musiche dal vivo e altre incredibili fantasticherie nella magnifica corte dei Gonzaga.

La partecipazione alla cena del convivio è possibile solo su prenotazione

Domenica 10 Settembre 2023

Ore 11.30 Apertura della manifestazione, delle taverne e del mercato

Ore 17.00 l’assegnazione dell’ambito “Palio di Isola Dovarese”. Potrete assistere a cortei di dame e cavalieri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga, a canti, balli e sfide, che decreteranno la contrada vincitrice. Verrà inoltre assegnato lo stendardo del “Favete Linguis” alla contrada che si distinguerà per la più fedele ricostruzione storica.

Ore 21.30 potrete assistere all’ultimo suggestivo spettacolo, a cura dei gruppi isolani, che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell’Isola.

INFO

Regia: Gianni Micheli

Ideazione artistica: Saulle Ronchi

 

Nei tre giorni del Palio la moneta ufficiale è il Quattrino, reperibile presso l’apposito “Ufficio de Cambio” e le tre casse d’ingresso.

Potrete pranzare e cenare, senza possibilità di prenotazione, nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca

 

PARCHEGGIO GRATUITO e AREA CAMPER - Possibilità di campeggiare con tende.

 

Associazione Pro Loco Isola Dovarese

Per informazioni: 339 7489760

Per Prenotazioni convivio 339 7489760

prolocoisoladovarese@gmail.com

www.proloco-isola.org www.palioisola.it
 

Portami qui: Palio di Isola Dovarese

Luoghi

Eventi

Attività

Dove dormire