Monteverdi Festival 2025

Dal 13 al 29 giugno

Molti appuntamenti con produzioni d’opera, concerti, incontri, residenze formative ed esperienze crossover tra più linguaggi performativi. 

IL PROGRAMMA
https://www.monteverdifestivalcremona.it/

Il Monteverdi Festival è il festival internazionale intitolato al compositore Claudio Monteverdi, padre dell’Opera italiana, nella città che gli diede i natali.

Da più di quarant’anni Il Monteverdi Festival si prefigge lo scopo di diffondere in Italia e nel mondo l’opera di Claudio Monteverdi e, più in generale, il repertorio musicale (sacro e profano) del Cinque-Seicento. Lo fa recuperando il patrimonio musicale antico, riproponendolo attraverso la corretta prassi esecutiva e interpretativa, supportandolo con adeguate ricerche musicologiche e organologiche.

Claudio Monteverdi è universalmente noto come uno dei più grandi innovatori nella storia della musica e inventore del genere italiano più noto al mondo: l’opera lirica.

Il Monteverdi Festival, promosso dalla Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, con la direzione artistica di Andrea Cigni, coinvolge nelle proprie produzioni i migliori artisti riconosciuti a livello internazionale e giovani talenti emergenti.
Il Direttore musicale principale dal 2021 è Antonio Greco.


 

Biglietti in vendita dal 20 marzo

INFO
Fondazione Teatro Ponchielli – C.so Vittorio Emanuele II, 52 – 26100 CREMONA
Biglietteria: tel. +39 (0)372 022001/002 – biglietteria@teatroponchielli.it www.vivaticket.com
Segreteria tel. +39 (0)372 022010/11 – info@teatroponchielli.it

 

 


Allegati

CONSULTA IL PROGRAMMA!
SCARICA IL FLYER

Altri link

Facebook
Portami qui: Monteverdi Festival 2025