• Arte e Cultura

Museo d'arte organaria

Al Museo Civico di Crema due sale dedicate all'arte organaria. Alla scoperta della tradizione cremasca

Dove
Piazzetta W. T. Gregorj, 5, Crema (Cr)
Contatti
+39 0373 257161

L’arte organaria cremasca si sviluppa sulle orme della più antica arte organaria bresciana (Antegnati) e bergamasca (Serassi), a partire dalla fine del XVIII secolo, quando nel territorio cremasco sono fiorite numerose scuole e botteghe.

La produzione artigianale delle botteghe a conduzione familiare dei Lingiardi, dei Franceschini, degli Inzoli e dei Tamburini uscì dai confini nazionali diffondendosi in Inghilterra, America e Giappone.

Crema infatti vanta una tradizione nell'arte organaria che nella prima metà del Novecento raggiunse fama internazionale. La città è sede di laboratori artigianali che producono e restaurano organi e costruiscono canne da organo per i più conosciuti organari, tanto che in città esiste una scuola di formazione professionale per la costruzione ed il restauro degli strumenti.

Oltretutto Crema ha dato i natali a importanti musicisti quali Vincenzo Petrali, Giovanni Bottesini e Stefano Pavesi, che hanno prodotto composizioni sacre e profane apprezzate in tutta Europa.

Il Comune della città infatti valorizza il settore dell’artigianato artistico con una sezione museale ad esso dedicata e realizzata grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Il visitatore ha quindi la possibilità di fare un viaggio attraverso due sale che il Museo Civico di Crema ha destinato alla tradizione organaria.

La prima sala del museo pone l’accento sulle realizzazioni, cioè sugli strumenti, sulle canne d’organo ed anche sui protagonisti di tale produzione artigianale, come le teche dedicate alla figura di Pacifico Inzoli. Il percorso espositivo della prima sala è stato concepito pensando anche ai visitatori più giovani, per i quali è stato pensato uno strumento multimediale che ricorda un organo completo di doppia tastiera. Esso permette di «navigare» all’interno del mondo degli organi e delle figure professionali che ruotano attorno a tale strumento.

Nella seconda sala viene ricostruita una bottega artigiana. Il percorso permette al visitatore di conoscere le diverse fasi di costruzione di un organo partendo dalla fabbricazione delle canne, per arrivare alla prova finale dello strumento.


Orari

Martedì: 14.00/17.00

Mercoledì - giovedì - venerdì: 10.00/12.00 - 14.00/17.30

Sabato: 10.00/12.00 - 15.30/18.30

Domenica: 10.00/12.00 - 15.00/18.00

- ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura -

Portami qui: Museo d'arte organaria

Luoghi

Museo Civico di Crema e del Cremasco

  • Arte e Cultura
Museo civico di Crema e Cremasco
5 mt

Palazzo Terni de Gregory

  • Arte e Cultura
Palazzo Terni de Gregory
27 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Arte e Cultura
Duomo di Crema
320 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
544 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria della Croce
1.58 km

Golf Crema Resort

A pochi chilometri da Milano, il Golf Crema Resort si inserisce con 27 buche nella splendida cornice rurale del Podere d’Ombriano.
  • Golf
Golf Crema Resort, Crema (CR)
3.17 km

Chiesa di Santa Maria in Bressanoro

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria in Bressanoro
8.35 km

La chiesa della Trinità

  • Arte e Cultura
La chiesa della Trinità
9.36 km

La chiesa di San Rocco

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Rocco
9.38 km

Torre Isso

  • Arte e Cultura
Torre Isso
9.44 km

La chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Giuseppe
9.46 km

Museo civico archeologico

  • Arte e Cultura
Museo civico archeologico
9.47 km

La chiesa del Presepio

  • Arte e Cultura
La chiesa del Presepio
9.48 km

Parrocchiale dei Ss. Giacomo e Filippo

  • Arte e Cultura
Parrocchiale dei Ss. Giacomo e Filippo
9.51 km

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
11.8 km

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
11.83 km

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
11.86 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
14.24 km

La chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La chiesa di Santa Maria delle Grazie
14.26 km

Visita notturna di un borgo medievale

  • Borghi
Visita notturna di un borgo medievale
14.68 km

Eventi

Soncino Fantasy ed.2025

Rocca sforzesca
Piazza E. Ferrari, Soncino, CR
25/04/2025
  • Musica e spettacolo
Soncino Fantasy ed.2025
14.21 km

Attività

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
343 mt

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
586 mt

A Cremona fra arte e musica

  • Arte e Cultura
A Cremona fra arte e musica
591 mt

Crema in volo

  • Active & Green
Crema in volo
1.27 km

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

  • Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
7.57 km

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
9.91 km

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

  • Arte e Cultura
Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione
14.5 km

Dove dormire

CAS'ALE DI CHIARA GULLOTTA

CREMA
CAS'ALE DI CHIARA GULLOTTA
104 mt

SAN BENEDETTO ROOMS

CREMA
SAN BENEDETTO ROOMS
109 mt

ALBERTO MACCALLI

CREMA
ALBERTO MACCALLI
136 mt

STEFANO LIVI

CREMA
STEFANO LIVI
217 mt

LE QUATTRO VIE -SUB 4

Crema
LE QUATTRO VIE -SUB 4
220 mt

RELAIS VIMERCATI

Crema
RELAIS VIMERCATI
272 mt

ILTORRAZZO

Crema
ILTORRAZZO
297 mt

PARK HOTEL RESIDENCE

Crema
PARK HOTEL RESIDENCE
306 mt

BED & BREAKFAST PIAZZA DUOMO

CREMA
BED & BREAKFAST PIAZZA DUOMO
313 mt

MARCOMIN OMBRETTA

CREMA
MARCOMIN OMBRETTA
364 mt

MARCOMIN OMBRETTA

Crema
MARCOMIN OMBRETTA
364 mt

SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE N. 55

Crema
SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE N. 55
416 mt

SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54

Crema
SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54
440 mt

PONTE DI RIALTO

Crema
PONTE DI RIALTO
452 mt

CALL ME

CREMA
CALL ME
468 mt

VIA CASTELLO

Crema
VIA CASTELLO
490 mt

L'ECO DELLA ROSA

CREMA
L'ECO DELLA ROSA
492 mt

ELIO'S SECRET SPOT

CREMA
ELIO'S SECRET SPOT
492 mt

SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI

Crema
SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI
516 mt

LA TORRE B&B

Crema
LA TORRE B&B
526 mt