• Arte e Cultura

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume

La Finestra sul Po è una riproduzione artistica di una bifora veneziana del municipio che incornicia uno scorcio magnifico del Grande Fiume.

Nell’anno 2015 Giuseppe “Giupi” Boles ebbe per la prima volta l’idea di creare un angolo romantico vicino al Fiume Po che facesse da sfondo insieme ai suoi meravigliosi tramonti.
Il 6 ottobre 2019, grazie al contributo di tanti, questo sogno è diventato realtà.

La Finestra sul Po si trova nel Parco Lido Po, nella Golena antistante la Città di Casalmaggiore.

Portami qui: La finestra sul fiume Po

Dello stesso tema

Cremona per le scuole

Per ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Cremona per le scuole

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

  • Arte e Cultura
 Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

  • Arte e Cultura
I COLORI DELL'AUTUNNO A CREMONA

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Se sei arrivato in città, o se stai pianificando una visita per piacere o per lavoro, l’Infopoint è il posto che fa per te. Ecco i servizi che sono a tua disposizione.
  • Arte e Cultura
L'Infopoint di Cremona al servizio del turista!

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Gli strumenti musicali

Nelle chiese di Cremona, Crema e Casalmaggiore
  • Arte e Cultura
Gli strumenti musicali

I Musei della Diocesi per le scuole!

Dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado
  • Arte e Cultura
I Musei della Diocesi per le scuole!

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Cremona Sotto&Sopra

La bellezza della città, nascosta sotto i tuoi piedi
  • Arte e Cultura
Cremona Sotto&Sopra

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po