• Lifestyle
    • Arte e Cultura

1000 Miglia

La corsa più bella del mondo!

Quando
18/05/2019
Dove
Piazza Marconi, Cremona
Contatti
Infopoint + 39 0372 407081
Sito ufficiale

Ha ormai preso il via la 37ª edizione della 1000 Miglia storica, che dopo le verifiche tecniche previste per la giornata di martedì 14, prenderà il via da Brescia mercoledì 15 maggio, alla volta di Cervia. Ma il passaggio da Cremona, sarà nell’ultima giornata, sabato 18 maggio, dove la rombante carovana storica intorno alle 13, transitando dal ponte sul Po. Si arriverà quindi al percorso cittadino vero e proprio: da piazza Cadorna le auto percorreranno corso Vittorio Emanuele, per poi costeggiare piazza Stradivari, fino ad approdare in Piazza Marconi, dove verrà effettuato il controllo del timbro.

Da qui la carovana ripartirà verso via Cadore, via Larga, via Altobello Melone, via Platina, corso  20 Settembre, via Speciano, corso Matteotti, piazza della Libertà, quindi proseguendo per la via Mantova usciranno dalla città.
Per Cremona si tratta di un piacevole ritorno, considerando che l’ultima Mille Miglia transitata per la città del Torrazzo è stata infatti due anni fa, nel 2017.

IL PERCORSO
Le città che diventeranno sfondo e protagoniste della 1000 Miglia saranno, nel primo giorno, Brescia, Desenzano, Sirmione, Valeggio sul Mincio (con l’attraversamento del suggestivo Parco Giardino Sigurtà), Mantova, Ferrara, Comacchio e Ravenna, per arrivare poi in serata a Cervia Milano Marittima. Alle prime luci dell’alba di giovedì 16 maggio, la carovana raggiungerà Cesenatico e proseguirà per Gambettola, Urbino, Corinaldo, Senigallia, Fabriano, Assisi, Perugia, Ternie Rieti fino a raggiungere la Capitale, al tramonto in un contesto di grande impatto scenico ed emotivo.

Venerdì 17 maggio comincerà la risalita, attraverso i paesaggi mozzafiato del Lago di Vico e di Viterbo, Radicofani, Castiglione d’Orcia, Siena, Vinci, Montecatini, Pistoia e Firenze valicando poi gli storici Passo della Futa e Passo della Raticosa. La terza tappa si concluderà nel cuore dell’Emilia, terra di motori, facendo tappa a Bologna.

L’ultima tratta di sabato 18 maggio passerà per Modena, Reggio Emilia, Langhirano, Parma, Busseto, Cremona, Carpenedolo, Montichiari e Travagliato, per concludersi, con il suo ingresso trionfale a Brescia, per la tradizionale passerella in Viale Venezia.


Altri link

Facebook
Portami qui: 1000 Miglia

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
102 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
220 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
220 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
220 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
220 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
248 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
259 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
273 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
273 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
276 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
279 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
292 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
293 mt

Chiesa di Sant'Imerio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Imerio
297 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
312 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
315 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
318 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
322 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
326 mt

Eventi

Concerti Brandeburghesi

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Concerti Brandeburghesi
5 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
5 mt

Bach e il suo tempo

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
17/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bach e il suo tempo
5 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
5 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
5 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
5 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
5 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
5 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
5 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
5 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
5 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
5 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
5 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
5 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
5 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
5 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
5 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
227 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
227 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
227 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
257 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
303 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
303 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
303 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
304 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
304 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
304 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
309 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
140 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
140 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
193 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
199 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
199 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
214 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
214 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
226 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
228 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
236 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
284 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
297 mt

NOVE

CREMONA
NOVE
303 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
308 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
343 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
351 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
363 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
363 mt