• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Cremona Art Week

Quando
Da 18/05/2024
a 26/05/2024

Dal 18 al 26 maggio torna Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna
dedicata alle arti visive che trasforma Cremona in luogo di conoscenza e scoperta, attraverso mostre, incontri ed eventi volti a stimolare il dialogo tra l’arte del presente e l’ampio patrimonio storicoartistico che la città conserva. L’iniziativa, realizzata con la direzione artistica di Rossella Farinotti e il coordinamento di CFAgency, è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cremona con la collaborazione della Provincia di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e di Confcommercio provincia di Cremona.
Forte del successo della prima edizione, che ha registrato oltre 15.000 visitatori, Cremona Contemporanea | Art Week intende continuare a essere un’importante occasione di valorizzazione e promozione del patrimonio artistico cremonese, in Italia e all’estero.
Sono numerose le novità in programma per la nuova edizione, che è stata pensata per far crescere la rassegna verso una dimensione sempre più internazionale e una maggiore integrazione con il patrimonio locale.
A dare vita a Cremona Contemporanea | Art Week 2024 saranno 19 importanti artisti contemporanei attivi sulla scena internazionale, diversi tra loro per generazione e approccio, selezionati dalla curatela per l’impatto dei loro lavori e per aderenza alla storia e alle tematiche dei luoghi cremonesi in cui verranno accolti: Thomas Berra, Federico Cantale, Victoria Colmegna, Lucia Cristiani, Luca De Angelis,
Luca De Leva, Jeremy Deller, Roberto Fassone, Claire Fontaine, Francesco Gennari, Judith Hopf, Michele Lombardelli, Nevine Mahmoud, Jonas Mekas, Daniele Milvio, Ornaghi&Prestinari, Emma Talbot, Patrick Tuttofuoco, Zoe Williams.
Dalle installazioni site-specific ai dipinti di grande formato, dalla scultura alla video arte, fino alle ceramiche e alle produzioni tessili. Le opere - alcune delle quali prodotte appositamente per l’occasione -, accompagneranno il pubblico lungo un percorso espositivo alla scoperta di luoghi della città che in molti casi non sono abitualmente accessibili al pubblico, ma che grazie alla Cremona Contemporanea | Art Week vengono “esposti” insieme alle opere degli artisti contemporanei chiamati ad attivarli.
Partendo dal cuore della città fino alle zone più decentrate, saranno 28 i luoghi – il doppio rispetto all’edizione precedente - da scoprire e visitare lungo il percorso di Cremona Contemporanea | Art Week, tra palazzi storici, piazze, musei, gallerie, chiese, laboratori d’antiquariato, teatri, istituti, Università e luoghi in disuso, per confermare l’intento di continua valorizzazione del patrimonio culturale di Cremona.
In particolare, tra le novità dell’edizione 2024: il Teatro di San Luca, Palazzo Vidoni Pagliari, il chiostro della Chiesa del Foppone, Palazzo Stanga Trecco, la Scuola di Liuteria, il campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Tempietto di San Luca, Strada Basolata Romana, Antichità Mascarini, Casa Stradivari e il Teatro Ponchielli. A questi si aggiungono luoghi che hanno caratterizzato il percorso della prima edizione, come Palazzo del Comune, San Carlo Cremona, divenuto punto riferimento culturale
dell’Art Week e della città, insieme al Museo Archeologico San Lorenzo, Palazzo Affaitati,
RobolottiSei, Triangolo, Teatro Filodrammatici, Palazzo Zaccaria Pallavicino - Fasa Architetti, Palazzo Fodri - PQV Fine Art e molti altri.
Altra importante novità di Cremona Contemporanea | Art Week 2024 riguarda l’interazione e la partecipazione sempre più attiva dell’intera città, attraverso lo sviluppo di “progetti Faville” realizzati con importanti realtà culturali italiane e internazionali con l’obiettivo di arricchire e ampliare il percorso
espositivo della rassegna. Dalle mostre realizzate appositamente per l’occasione in collaborazione con gallerie d’arte contemporanea e antiquarie (Longari Arte Milano e Cantore Galleria Antiquaria), fino all’esposizione che racconta le ultime sperimentazioni di giovanissimi artisti, con una selezione di Ettore Favini e Triangolo, nella storica cornice di Palazzo Guazzoni Zaccaria.
Anche quest’anno, ad affiancare il percorso espositivo di Cremona Contemporanea| Art Week un programma di appuntamenti per il pubblico tra talk, conferenze, performance, proiezioni e concerti aperti a tutti.

Il programma completo sarà disponibile sul sito www.cremona-artweek.com

Portami qui: Cremona Art Week

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Eventi

Le Invasioni Botaniche

Centro storico
Cremona
12/04/2025 - 13/04/2025
  • Lifestyle
Le Invasioni Botaniche
8 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
8 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
8 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
8 mt

Rkomi in concerto

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi in concerto
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
8 mt

I Concerti della Stauffer

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
04/04/2025
  • Musica e spettacolo
I Concerti della Stauffer
222 mt

Alexander Lonquich pianoforte

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
12/04/2025
  • Musica e spettacolo
Alexander Lonquich pianoforte
222 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
222 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
222 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
222 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
222 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
222 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
222 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
222 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
222 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
222 mt

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
256 mt

Via Crucis di Franz Liszt

Chiesa sant'Agata
corso Garibaldi, 53, Cremona
05/04/2025
  • Musica e spettacolo
Via Crucis di Franz Liszt
525 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
532 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt