• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Giornate FAI di autunno

Quando
Da 14/10/2023
a 15/10/2023

Il weekend del 14 e 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI di Autunno per raccontare alcuni luoghi poco noti ma di grande importanza storico-artistica sia a Cremona che in provincia. Si tratta di un’edizione con tante novità e prevalentemente incentrata sull’apertura di luoghi normalmente inaccessibili al grande pubblico per ragioni differenti. A Cremona apriranno per la prima volta la Loggia dei Militi, nel cuore del centro cittadino, e, dopo il recente restauro, Palazzo Manna, dove si potranno ammirare un ambiente che custodisce una preziosa e rara sequenza di tavolette lignee quattrocentesche e un appartamento in cui, oltre al ritrovamento di un elegante affresco settecentesco attribuito a Giovan Angelo Borroni, si potrà apprezzare la raffinata collezione artistica della proprietà. In provincia di Cremona i riflettori sono puntati sul comune di Soresina, con l’apertura di Palazzo Zucchi Falcina insieme al Teatro Sociale e del normalmente inaccessibile Monastero della Visitazione di Santa Maria. 

Ad eccezione di Palazzo Manna, la cui apertura è riservata agli iscritti al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e che prevede la registrazione dei partecipanti prima dell’ingresso al palazzo, l’accesso a tutte le aperture non prevede limitazioni e avviene senza prenotazione. Ai partecipanti verrà suggerito un contributo di partecipazione a partire da € 3,00 e la possibilità di iscriversi al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con una riduzione di € 10,00 su tutte le quote, in modo da supportare la Fondazione nella gestione e nell’apertura al pubblico dei suoi beni. 

Le Giornate FAI di Autunno, infatti, sono la manifestazione di punta del FAI e sono finalizzate a stimolare la collettività alla conoscenza del patrimonio culturale italiano (e della sua fragilità) e, attraverso la raccolta fondi, a chiedere il supporto di tutti in modo da proseguire la costante attività di tutela e valorizzazione che, dal 1975, ha consentito alla Fondazione di sottrarre al degrado luoghi importantissimi come il Giardino della Kolymbethra ad Agrigento o il Bosco di San Francesco ad Assisi, consentendone la pubblica fruizione.

INFORMAZIONI e ORARI DI APERTURA 

PALAZZO MANNA - Accesso riservato agli iscritti al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano 
Cremona, via dei Tribunali, 8
SABATO e DOMENICA: h 10:00-18:00 (ultimo ingresso h 17:40)
Le visite hanno una durata di 30/40 minuti circa con partenza ogni 20 minuti.
L’accesso a Palazzo Manna è riservato agli iscritti al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano (Possibilità di iscriversi in loco). Prima della visita ci sarà la registrazione dei partecipanti. Non è prevista la prenotazione.
 
LOGGIA DEI MILITI
Cremona, Piazza S. Antonio Maria Zaccaria, 6
SAB: h 10:00-18:00 (ultimo ingresso h 17:40) – DOM: h 14:00-18:00 (ultimo ingresso h 17:40)
Le visite hanno una durata di 25 minuti circa con partenza ogni 20 minuti.
Si ricorda che la domenica in seguito alla manifestazione “Maratonina”, la Loggia apre alle ore 14:00

PALAZZO ZUCCHI FALCINA E TEATRO SOCIALE
Soresina (CR), via Giuseppe Verdi, 23 / via Zucchi Falcina, 1 
SABATO e DOMENICA: h 10:00-18:00 (ultimo ingresso h 17:40)
Le visite hanno una durata di 30/40 minuti circa con partenza ogni 20 minuti.

MONASTERO DELLA VISITAZIONE DI SANTA MARIA 
Soresina (CR), via F. Cairoli, 1
SAB: h 10:00-18:00 (ultimo ingresso h 17:30) - DOM: h 13:30-18:00 (ultimo ingresso h 17:30)
Le visite hanno una durata di 30 minuti circa con partenza ogni 30 minuti il sabato e ogni 20 minuti la domenica.

 

 

Photo: Palazzo Zucchi Falcina_particolare della decorazione ad affresco_foto © Davide Bruneri

Portami qui: Giornate FAI di autunno

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Piazza del Comune

Simbolo della città medievale, è annoverata fra le piazze più suggestive d'Italia
  • Arte e Cultura
Piazza del Comune
158 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
165 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

La Piazza del Comune

  • Arte e Cultura
La Piazza del Comune
174 mt

Strada Romana Basolata

  • Arte e Cultura
Strada Romana Basolata
174 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
202 mt

Il Battistero

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero
205 mt

La Cattedrale

  • Arte e Cultura
La Cattedrale
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
258 mt

Eventi

Le Invasioni Botaniche

Centro storico
Cremona
12/04/2025 - 13/04/2025
  • Lifestyle
Le Invasioni Botaniche
8 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
8 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
8 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
8 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
8 mt

Rkomi in concerto

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi in concerto
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
8 mt

I Concerti della Stauffer

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
04/04/2025
  • Musica e spettacolo
I Concerti della Stauffer
222 mt

Alexander Lonquich pianoforte

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
12/04/2025
  • Musica e spettacolo
Alexander Lonquich pianoforte
222 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
222 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
222 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
222 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
222 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
222 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
222 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
222 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
222 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
222 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
241 mt

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
256 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
175 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
228 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt