• Arte e Cultura

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone

Timbro Cult City Qui puoi far timbrare
il tuo passaporto
Dove
Palazzo Affaitati
via Ugolani Dati, 4, Cremona
Contatti
+ 39 0372 407770
Sito ufficiale
Il passaporto
Qui puoi ricevere i timbri
Museo

Nel centro della città di Cremona c’è un elegante palazzo cinquecentesco, Palazzo Affaitati, che ospita il Museo Civico Ala Ponzone. 

Le sale del museo sono organizzate con concezione moderna all'interno di Palazzo Affaitati, un elegante palazzo cinquecentesco nel centro della città.

Il cuore del museo è una pinacoteca che raccoglie più di 2mila pezzi, dal Medioevo al Novecento. Il nucleo centrale della collezione deriva dal lascito del marchese Sigismondo Ala Ponzone; ma nel tempo il museo si è andato arricchendo grazie ai dipinti provenienti da numerose chiese della zona e da benefattori privati.

Oggi custodisce alcuni capolavori come il celebre “San Francesco in meditazione” del Caravaggio, o l’emblematico “Ortolano” di Francesco Arcimboldo

Un approfondimento importante è dedicato al tema della natura morta cremonese. Altre sezioni presenti sono quella di arti applicate, con raccolta di porcellane e ceramiche, e il gabinetto dei disegni e delle stampe, visibile all'ultimo piano del palazzo e le sale dedicate al Novecento, al secondo piano di Palazzo Affaitati.

In un’ala del museo è possibile visitare, inoltre, le Stanze per la Musica, collezione privata di Carlo Alberto Carutti che rappresenta un’importantissima raccolta di strumenti a corda per qualità, rarità e stato di conservazione degli strumenti che la costituiscono: più di sessanta strumenti, alcuni dei quali appartenuti a noti collezionisti, musicisti ed esponenti dell'aristocrazia.


Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Biglietteria: tel 0372 407770 | museoalaponzone.biglietteria@comune.cremona.it

Cumulativo (Museo del Violino + Museo Civico + Museo Archeologico)
ridotto (solo scuole): 10,00€
intero: 14,00 €

Cumulativo (Museo Civico + Museo Archeologico)
intero: 12,00 €
ridotto (solo scuole): € 5,00 €, soci di Gite in Lombardia: 6,00 € .

I biglietti on line sono in vendita su vivaticket


Orari

Da martedì a domenica 10:00 - 17:00

Dal 1 luglio al 31 agosto 2024
lunedì: CHIUSO
martedì, mercoledì, giovedì, domenica: 9.00 – 14.00
venerdì: 9.00 – 14.00 | 20.00 – 22.00 (ingresso gratuito nella fascia serale)
sabato: 9.00 – 14.00 | 20.00 – 22.00 (ingresso gratuito nella fascia serale)

L'ingresso a museo è gratuito la prima domenica di ogni mese, nelle aperture serali estive del venerdì e sabato


Allegati

Scarica il depliant dei musei!

Altri link

Facebook
Portami qui: Museo Civico Ala Ponzone

Luoghi

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale

Palazzo Barbò

  • Arte e Cultura
Palazzo Barbò
28 mt

Palazzo dell'Archivio di Stato

  • Arte e Cultura
Palazzo dell'Archivio di Stato
164 mt

Chiesa San Vincenzo

  • Arte e Cultura
Chiesa San Vincenzo
170 mt

Palazzo Stanga Trecco

  • Arte e Cultura
Palazzo Stanga Trecco
180 mt

Torre Torresini

  • Arte e Cultura
Torre Torresini
184 mt

Palazzo Stanga "alle punte"

  • Arte e Cultura
Palazzo Stanga "alle punte"
186 mt

Palazzo Vidoni Pagliari

  • Arte e Cultura
Palazzo Vidoni Pagliari
211 mt

Palazzo della Carità

  • Arte e Cultura
Palazzo della Carità
298 mt

Chiesa di Sant'Agata

  • Arte e Cultura
 Chiesa di Sant'Agata
310 mt

Palazzo Schinchinelli Martini

  • Arte e Cultura
Palazzo Schinchinelli Martini
311 mt

Centro Culturale Santa Maria della Pietà

  • Arte e Cultura
Centro Culturale Santa Maria della Pietà
319 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
322 mt

Palazzo Cittanova

  • Arte e Cultura
Palazzo Cittanova
335 mt

Teatro Filodrammatici

Uno dei primi teatri allestiti in città. Ancora oggi in uso come spazio teatrale e come cinema.
  • Arte e Cultura
Teatro Filodrammatici
345 mt

SS. Margherita e Pelagia

  • Arte e Cultura
SS. Margherita e Pelagia
349 mt

Chiesa di Sant'Agostino

Eretta fra il 1339 e il 1345 nelle forme tipiche del gotico monastico lombardo.
  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agostino
361 mt

Palazzo Trecchi

  • Arte e Cultura
Palazzo Trecchi
364 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
378 mt

Chiesa di San Facio

Conosciuta come Chiesa del Foppone
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Facio
398 mt

Eventi

Botticino per Cremona

Museo Civico Ala Ponzone
via Dati Ugolani, 4, Cremona
20/12/2024 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Botticino per Cremona
5 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
198 mt

"Vecchio Ospedale Festival"

Ex Chiesa di San Francesco (Vecchio Ospedal)
Piazza Giovanni XXIII, 6, Cremona
24/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
"Vecchio Ospedale Festival"
330 mt

PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO

Teatro Ponchielli
Cremona
17/04/2025
  • Arte e Cultura
PAOLO CREPET – MORDERE IL CIELO
535 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
535 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
535 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
535 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
535 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
535 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
535 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
535 mt

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
631 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
654 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
763 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
763 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
763 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
763 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
763 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
763 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
763 mt

Attività

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
181 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
211 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
535 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
578 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Active & Green
Percorsi del Gusto in bicicletta
578 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
578 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
580 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
582 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
582 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
582 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
624 mt

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.97 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.19 km

Dove dormire

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)
107 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)
107 mt

APPARTAMENTO "IL GLICINE"

Cremona
APPARTAMENTO
138 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
224 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
247 mt

PALAZZO GLORI 6

CREMONA
PALAZZO GLORI 6
266 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
285 mt

AMICI MIEI

Cremona
AMICI MIEI
298 mt

CA' L'ARCHETTO

Cremona
CA' L'ARCHETTO
305 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
318 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
361 mt

CITTANOVA

Cremona
CITTANOVA
411 mt

B & B MILLE

Cremona
B & B MILLE
416 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
430 mt