• Arte e Cultura
    • Fiumi

Monteverdi Festival

Cremona Mantova Venezia  - Contrasti creativi

Quando
Da 02/05/2019
a 01/06/2019
Dove
Corso V. Emanuele II, 52, Cremona
Contatti
+ 39 0372 022001
Sito ufficiale

Il Monteverdi Festival è uno dei più importanti Festival italiani dedicati alla musica barocca. La sua specificità ne fa il veicolo privilegiato dell'immagine culturale di Cremona al di fuori dei confini cittadini.

Dedicato alla civiltà musicale del Seicento, ogni anno ospita solisti, ensemble di fama internazionale e giovani promesse proponendo un ricco programma dedicato principalmente al grande compositore cremonese Claudio Monteverdi, il “divin Claudio”. Le sue opere, sacre e profane, dominano i diversi appuntamenti musicali, accanto a quelle di compositori del Barocco più maturo.

All’interno del Festival trovano inoltre spazio produzioni e progetti realizzati appositamente per la manifestazione cremonese.
I concerti sono programmati in Teatro ed in alcune delle più belle chiese barocche e antichi palazzi della città oltre che all’Auditorium G. Arvedi, gioiello di acustica all’interno del Museo del Violino.
Dal 2013 il Monteverdi Festival è membro di REMA (Réseau Européen de Musique Ancienne).

PROGRAMMA
giovedì 2 maggio ore 21:00  
venerdì 3 maggio ore 21:00  
sabato 4 maggio ore 21:00  

Palcoscenico del Teatro Ponchielli
ORFEO NEL METRÒ
musiche di Claudio Monteverdi
in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Milano
Hernán Schvartzman, direttore
Luigi de Angelis, regia, scene e luci
YOUNG BAROCCO
 
domenica 5 maggio ore 11:00  
CANTORÍA
LENGUAS MALAS
Musiche di B. Cárceres, M. Flecha, F. Guerrero  

domenica 5 maggio ore 15:00  
lunedì 6 maggio ore 10:00  
martedì 7 maggio ore 10:00  
mercoledì 8 maggio ore 10:00  
giovedì 9 maggio ore 10:00  

Palcoscenico del Teatro Ponchielli
Workshop di perfezionamento di musica antica
RESIDENZA CREMONA BAROCCA
con Ottavio Dantone, Delphine Galou e Alessandro Tampieri
in collaborazione con Accademia Bizantina
YOUNG BAROCCO  

giovedì 9 maggio ore 21:00  
Palcoscenico del Teatro Ponchielli
ENSEMBLE RESIDENZA
CALMA
Musiche di G. F. Händel, A. Vivaldi
Alessandro Tampieri, direzione
YOUNG BAROCCO
 
venerdì 10 maggio ore 21:00  
ACCADEMIA BIZANTINA
AGITATA
Musiche di N. Jommelli, A. Vivaldi
Delphine Galou, alto
Ottavio Dantone, clavicembalo e direzione  

sabato 11 maggio ore 21:00  
LE POÈME HARMONIQUE
MISERERE & METAMORFOSI 
Musiche di G. Allegri, C. Monteverdi / A. Coppini
Vincent Dumestre, direzione  

domenica 12 maggio ore 18:00  
Palcoscenico del Teatro Ponchielli
Solisti e Ensemble dell'ISSM Monteverdi, Cremona
LABORATORIO BAROCCO

domenica 12 maggio ore 21:00  
LA LIRA DI ORFEO
A DUE ALTI
Musiche di G. F. Händel, B. Marcello, A. Scarlatti
Raffaele Pe e Filippo Mineccia, controtenori
  
venerdì 17 maggio ore 21:00  
Chiesa di S. Marcellino
ENSEMBLE ODHECATON
MONTEVERDI A SAN MARCO
Paolo Da Col, clavicembalo e direzione

sabato 18 maggio ore 22:00  
TENEBRAE
TENEBRAE RESPONSORIA & REQUIEM
di Tomás Luis de Victoria
Nigel Short, direzione 
Luna piena – Notte dei Musei 

domenica 19 maggio ore 18:30  
THEATRO DEI CERVELLI
LUCIDISSIMA AURORA 
Riflessi dell’alba nel Seicento italiano
Musiche di F. Cavalli, D. Mazzocchi, C. Monteverdi, B. Strozzi
Andrés Locatelli, direzione 
Alba con colazione  

giovedì 23 maggio ore 21:00  
Andrea Buccarella, clavicembalo
VARIAZIONI GOLDBERG.1
di Johann Sebastian Bachin collaborazione con International Competition Musica Antiqua - MA Festival Bruges
Maratona Goldberg - Orizzonti  

venerdì 24 maggio ore 21:00  
CONCERTO ITALIANO
VARIAZIONI GOLDBERG.2
di Johann Sebastian Bach
Rinaldo Alessandrini, clavicembalo e direzione
Maratona Goldberg  

sabato 25 maggio ore 21:00  
Chiesa di S. Marcellino
VESPRO DELLA BEATA VERGINE
di Claudio Monteverdi
DUNEDIN CONSORT 
John Butt, direzione  

domenica 26 maggio ore 11:00  
ENSEMBLE TERRA d'OTRANTO
TARANTULE. Antidoti e follie
La terapia del tarantismo nelle fonti antiche
Across
 
mercoledì 29 maggio ore 21:00  
Teatro A. Ponchielli
TERO SAARINEN COMPANY
MONTEVERDI REVISITED
Tero Saarinen, coreografia e ideazione 
HELSINKI BAROQUE ORCHESTRA
Aapo Häkkinen, direzione 
Rassegna Danza in prima mondiale  

giovedì 30 maggio ore 21:00  
Chiesa di S. Marcellino
CORO COSTANZO PORTA
MESSIAH
di G. F. Händel 
CREMONA ANTIQUA
Antonio Greco, direzione
 
venerdì 31 maggio ore 09:00  
sabato 1 giugno ore 08:30  

CROCIERA MUSICALE
Le desiate acque di Claudio Monteverdi
concerti in battello tra Cremona, Mantova e Venezia 

Portami qui: Monteverdi Festival

Luoghi

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
1 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
55 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
115 mt

Chiesa di San Pietro al Po

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro al Po
125 mt

Chiesa di Santa Lucia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Lucia
146 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
185 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
274 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
311 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
311 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
311 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
311 mt

Sant'Omobono e la piazza

  • Arte e Cultura
Sant'Omobono e la piazza
327 mt

Chiesa di Sant'Agostino

Eretta fra il 1339 e il 1345 nelle forme tipiche del gotico monastico lombardo.
  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agostino
330 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
345 mt

Palazzo Cattaneo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cattaneo
351 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
367 mt

Palazzo Schinchinelli Martini

  • Arte e Cultura
Palazzo Schinchinelli Martini
370 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
396 mt

Monastero SS. Annunziata

  • Arte e Cultura
Monastero SS. Annunziata
410 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
445 mt

Eventi

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
59 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
318 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
318 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
318 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
318 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
318 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
318 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
318 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
349 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
349 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
349 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
349 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
349 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
349 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
349 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
349 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
349 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
535 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
573 mt

Botticino per Cremona

Museo Civico Ala Ponzone
via Dati Ugolani, 4, Cremona
20/12/2024 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Botticino per Cremona
676 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
467 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
491 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
519 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
519 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
519 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
520 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
520 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
520 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
814 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
834 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.2 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.87 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.62 km

Dove dormire

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
146 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
236 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
236 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU
297 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
344 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
350 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
412 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
413 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
430 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
468 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
473 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
477 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
486 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
498 mt