• Arte e Cultura

Prosa

Teatro A. Ponchielli - Stagione 2018_2019

Quando
Da 13/12/2018
a 23/03/2019
Dove
Teatro A. Ponchielli
Corso V. Emanuele II, 52, Cremona
Contatti
+ 39 0372 022010
Sito ufficiale

Grandi classici e drammaturgia contemporanea, frizzanti musical e spettacoli di intrattenimento: un carnet di 11 appuntamenti per tutti i gusti, quello della Stagione di Prosa 2018.2019, che inaugurerà, come da tradizione, a dicembre. Una stagione costellata di interpreti d’eccezione con nomi illustri del teatro e dello spettacolo: una stagione da non perdere.

Dopo lo straordinario successo di Nessi ospitato due anni fa al Ponchielli, sarà la mai scontata comicità di Alessandro Bergonzoni ad inaugurare, a dicembre, la prossima stagione con il suo nuovo e attesissimo spettacolo Trascendi e sali.

A gennaio, ancora in clima di festività, torna al Ponchielli, a distanza di sette anni, il più grande trasformista di sempre: Arturo Brachetti con il suo nuovo one man show, Solo, sarà il protagonista assoluto del suo teatro performativo, che oltre alle sue incredibili e velocissime trasformazioni, si avvarrà di una sorta di magia tridimensionale e spettacolari ombre cinesi.
Di tutt’altro respiro, a gennaio, il bellissimo testo di Aldo Palazzeschi, Sorelle Materassi, che vide il successo nella versione cinematografica di Ferdinando Maria Poggioli del 1945 e ora rappresentato nell’adattamento di Ugo Chiti con, fra gli altri, tre interpreti d’eccezione: Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati.

Ancora un cambio di genere: per la prima volta al Ponchielli a gennaio saranno i Familie Flöz, compagnia berlinese unica nel suo genere grazie all’utilizzo di originali e incredibilmente espressive maschere di gomma. Familie Flöz presenterà uno dei loro capolavori, Teatro Delusio; un vero e proprio omaggio al teatro che porterà il pubblico in sala in un mondo “oltre” fra comicità surreale e struggente poesia.

A seguire, un classico del teatro shakespeariano, La bisbetica domata, nella versione registica, acclamata dalla critica nazionale, di Andrea Chiodi: protagonista della vicenda, in perfetto stile elisabettiano, non un’interprete femminile bensì Tindaro Granata (già conosciuto ed applaudito in Geppetto e Geppetto) accompagnato in scena da un cast di ottimi e giovani attori.

A febbraio ancora un titolo classico: Enrico IV di Luigi Pirandello che vede protagonista e regista uno degli ultimi grandi attori che ha fatto la storia del teatro italiano, Carlo Cecchi.

Un altro nome illustre: Luca Zingaretti, attore e regista che ha raggiunto l’apice della popolarità grazie alla serie televisiva molto amata dal pubblico Il Commissario Montalbano, ma che ha al suo attivo anche innumerevoli successi cinematografici e teatrali tra cui il reading La sirena – o Lighea, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ora anche a Cremona dopo il grande successo riscontrato in tutti i teatri d’Italia.

Ancora il grande intrattenimento con i tanto attesi Momix: dopo 11 anni di assenza da Cremona, tornano gli straordinari artisti, acrobati, danzatori capitanati da Moses Pendleton, al momento al lavoro per la sua nuova creazione – ricca di sorprese – che avrà come protagonista Alice e il suo sorprendente Paese delle Meraviglie.

In chiusura di stagione un altro nome altisonante: Elio Germano (numerosi sono i riconoscimenti per le sue interpretazioni al cinema tra cui il David di Donatello come miglior attore protagonista in Mio fratello è figlio unico , La nostra vita e Il giovane favoloso ) sarà al centro di un’insolita e irriverente performance ricca di colpi di scena, da lui scritta con Chiara Lagani, La mia battaglia.

Come da tradizione, anche quest’anno non mancheranno gli appuntamenti dedicati alle festività di fine e inizio anno. Così, come sempre a Santo Stefano, sarà con noi Corrado Abbati con la sua ultima fatica: il nuovissimo musical Kiss me, Kate! di Cole Porter. Balli proibiti e una romantica storia d’amore: gli ingredienti perfetti per trascorrere il Capodanno a Teatro con Jhonny e Baby, protagonisti di Dirty Dancing, il musical tratto dal celebre film con l’affascinante Patrick Swayze e che lanciò la super hit Time of my life.


Allegati

Scarica il programma della Stagione!
Portami qui: Prosa

Luoghi

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
1 mt

Palazzo Ala Ponzone

  • Arte e Cultura
Palazzo Ala Ponzone
55 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
115 mt

Chiesa di San Pietro al Po

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro al Po
125 mt

Chiesa di Santa Lucia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Lucia
146 mt

Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro

  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Marcellino e Pietro
185 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
274 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
311 mt

Monastero di Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Monastero di Santa Chiara
311 mt

Piazza S.A.M. Zaccaria

  • Arte e Cultura
Piazza S.A.M. Zaccaria
311 mt

Cremona

Cremona è il capoluogo della provincia.
  • Arte e Cultura
Cremona
311 mt

Sant'Omobono e la piazza

  • Arte e Cultura
Sant'Omobono e la piazza
327 mt

Chiesa di Sant'Agostino

Eretta fra il 1339 e il 1345 nelle forme tipiche del gotico monastico lombardo.
  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agostino
330 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
345 mt

Palazzo Cattaneo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cattaneo
351 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
367 mt

Palazzo Schinchinelli Martini

  • Arte e Cultura
Palazzo Schinchinelli Martini
370 mt

Galleria XXV Aprile

  • Arte e Cultura
Galleria XXV Aprile
396 mt

Monastero SS. Annunziata

  • Arte e Cultura
Monastero SS. Annunziata
410 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
445 mt

Eventi

CRESCENDO

Teatro A. Ponchielli
Corso V.Emanuele II, 52, Cremona
19/01/2025 - 29/04/2025
  • Musica e spettacolo
CRESCENDO
59 mt

MERCATO EUROPEO

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food
MERCATO EUROPEO
318 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
318 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
318 mt

1000 Miglia

Centro storico
Cremona
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
318 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
318 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
318 mt

Festa del Torrone

Centro storico
Cremona
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food
Festa del Torrone
318 mt

Freiburger Barockorchester

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Freiburger Barockorchester
349 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
349 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
349 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
349 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
349 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
349 mt

FRANCESCA TANDOI TRIO

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
FRANCESCA TANDOI TRIO
349 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
349 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
349 mt

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
535 mt

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
573 mt

Botticino per Cremona

Museo Civico Ala Ponzone
via Dati Ugolani, 4, Cremona
20/12/2024 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Botticino per Cremona
676 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
467 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
491 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
519 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
519 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
519 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
520 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
520 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
520 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
814 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
834 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.2 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.87 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.62 km

Dove dormire

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
146 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
181 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
236 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
236 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)
297 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU
297 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
344 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
350 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
412 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
413 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
430 mt

HOTEL ASTORIA

Cremona
HOTEL ASTORIA
468 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
473 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
477 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
486 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
498 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
498 mt